Abstract: Essendo un materiale per tubi comunemente usato, i tubi in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzati nell'industria e nell'edilizia
Essendo un materiale per tubi comunemente usato, i tubi in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzati nell'industria e nell'edilizia. I tubi in acciaio inossidabile senza saldatura e i tubi saldati in acciaio inossidabile sono due tipi comuni di tubi in acciaio inossidabile. Presentano alcune differenze nei processi di applicazione e produzione. Questo articolo introdurrà le differenze tra tubi in acciaio inossidabile senza saldatura e tubi in acciaio inossidabile saldati, nonché le loro applicazioni in diversi campi.
Il processo di produzione senza soluzione di continuità
tubo di acciaio inossidabile è relativamente complesso ed è realizzato mediante laminazione a caldo o a freddo. È caratterizzato da pareti interne ed esterne lisce, assenza di giunti saldati ed elevata robustezza e resistenza alla corrosione. Poiché i tubi in acciaio inossidabile senza saldatura non hanno giunti saldati, offrono prestazioni migliori in ambienti ad alta pressione, alta temperatura e corrosivi e sono ampiamente utilizzati nei settori petrolifero, chimico, farmaceutico e alimentare.
Il processo di produzione dei tubi saldati in acciaio inossidabile è relativamente semplice. Le piastre o le strisce di acciaio inossidabile vengono arrotolate a forma di tubo mediante saldatura e quindi saldate. I tubi saldati in acciaio inossidabile sono caratterizzati da costi di produzione inferiori e da una maggiore efficienza produttiva e sono comunemente utilizzati nei settori dell'industria generale e dell'edilizia. Tuttavia, a causa della presenza di giunti saldati, i tubi saldati in acciaio inossidabile possono presentare una certa fragilità e tendenza alla corrosione in ambienti corrosivi, quindi sono meno utilizzati in occasioni con requisiti speciali.
A seconda dei diversi requisiti applicativi, esiste un certo grado di flessibilità nella scelta di tubi in acciaio inossidabile senza saldatura o tubi in acciaio inossidabile saldati. I tubi senza saldatura in acciaio inossidabile sono adatti per applicazioni che richiedono elevata robustezza e resistenza alla corrosione, come l'industria petrolifera e chimica. I tubi saldati in acciaio inossidabile sono adatti per settori industriali ed edili generali, come tubi di approvvigionamento idrico, tubi HVAC, ecc. Quando si selezionano, è necessario considerare anche fattori quali le dimensioni, il materiale e l'ambiente di lavoro della tubazione per garantire le prestazioni e affidabilità della pipeline.
Esistono alcune differenze nelle applicazioni e nei processi di produzione tra i tubi in acciaio inossidabile senza saldatura e i tubi in acciaio inossidabile saldati. I tubi in acciaio inossidabile senza saldatura presentano pareti interne ed esterne lisce e non presentano giunti saldati, il che li rende adatti per applicazioni che richiedono elevata robustezza e resistenza alla corrosione. I tubi saldati in acciaio inossidabile hanno costi di produzione inferiori e una maggiore efficienza produttiva e sono adatti per l'industria generale e l'edilizia. Al momento della selezione, è necessario basare considerazioni globali sulle esigenze specifiche e sull'ambiente di lavoro per garantire le prestazioni e l'affidabilità della pipeline.